Sempre più spesso in questi mesi si sente parlare della tecnologia 4G LTE di nuova generazione, ma in cosa consiste esattamente? Quali sono le novità e i vantaggi per l’utente finale? Quando potremo provarla in Italia? Vediamo di dare le risposte alle varie domande in questo articolo di approfondimento.
La tecnologia LTE significa Long Term Evolution e si tratta del futuro prossimo per quanto riguarda la Banda Larga Mobile. Si tratta di uno standard mondiale, al quale aderisce non solo l’Europa, ma anche l’America e gran parte dell’Asia. Insomma, basta alle differenze tra EDGE, UMTS, CDMA e altre reti non disponibili. Con un cellulare 4G LTE si potrà viaggiare tutto il mondo senza problemi e avere sempre segnale.
Ma come mai si ha scelto di passare alla rete 4G LTE? Si tratta della normale evoluzione tecnologica: i tablet e smartphone attuale sono sempre più potenti e le loro applicazioni richiedono un sempre maggiore quantitativo di dati di download e upload per funzionare correttamente. Basti pensare alle applicazioni per la videochiamata: su rete Wifi funzionano bene, mentre su rete 3G è meglio stendere un velo pietoso per quanto riguarda la qualità e il lag dell’immagine.
La rete 4G LTE arriverà in Italia nel 2013, e uno dei primi operatori a supportarla sarà Vodafone: la velocità teorica è di 144 Mbps, e la latenza è di soli 20 ms. Per un rapido confronto, l’HSDPA ha una velocità media di 7 o 20 Mbps, per una latenza di 80ms.
In base a quali valutazioni si presume che in Italia arrivi nel 2013? E’ possibile che Apple realizzi e commercializzi in Iralua un iPhone LTE giá nel 2012 (come Cook ha lasciato intuire) ??
In Italia intendo dire, (non “Iralua”)
Nessuna valutazione, i dirigenti di Vodafone Italia hanno dato conferma che a partire dal 2013 verrà attivata la rete 4G LTE in Italia 🙂
Riguardo l’iPhone con supporto 4G LTE, è possibile che arrivi in Italia già nel 2012, tutto dipenderà dal mercato mondiale e dalla diffusione della tecnologia 😉