Nel corso di una conferenza stampa dedicata agli investitori, i dirigenti di NVIDIA hanno svelato che il nuovo chipset Tegra 3+, nome in codice Grey, non arriverà verso la fine dell’anno, bensì durante i primi mesi del 2013.
Non si tratta di un grande ritardo in realtà, e non è certo una notizia completamente negativa: la rete 4G LTE è effettivamente operativa soltanto in pochi Paesi del mondo, e in Europa è ancora in fase di test. In Italia ad esempio la rete 4G inizierà a funzionare dal 2013 nelle principali città. E’ poi vero che il nuovo iPad supporta la rete 4G LTE, ma è altrettanto vero che le frequenze supportate sono soltanto quelle statunitensi, quindi da questo punto di vista NVIDIA se la può prendere comoda.
Nella stessa conferenza è stato svelato che nell’ultimo trimestre fiscale è stato registrato un fatturato pari a 924 milioni di dollari, con un profitto netto di 60 milioni di dollari. NVIDIA si conferma quindi una delle aziende che ha maggiormente guadagnato dal settore dei tablet e smartphone Android, anche se parte del suo successo lo si deve anche al settore della grafica 3D consumer e professionale per PC.
Ricordiamo che il chipset NVIDIA Tegra 3+ rappresenta l’evoluzione dell’attuale Tegra 3. La novità principale è rappresentata dal supporto nativo alla connettività di rete 4G LTE (mentre adesso sono richiesti chip aggiuntivi), oltre a delle prestazioni migliorate e un ridotto consumo energetico.
[Via]
ma che ragionamento è ? uno che spende tutti quei soldi, poi il cellulare lo tiene a lungo e lte è questione di mesi (c’è già in germania e portogallo, in italia è già coperta ivrea) . comunque, se la prenda pure comoda…tanto lg, htc ed altri escono subito con lte, quindi chi vuole comprare quest’anno sa dove andare. Piuttosto, è che le vendite stanno crollando e se le case escono con lte e i nuovi processori cortex a15 poi debbono svendere tutta la roba vecchia ammassata sugli scaffali mentre sperano che i gonzi si affrettino a spendere 800euro per cellulari senza la lte e basati sulla su vecchi processori overcloccati.(è il caso di tegra3).
la frase “NVIDIA se la può prendere comoda” era semplicemente riferita al fatto che il maggiore concorrente dei tablet Android, il nuovo iPad, supporta soltanto la rete 4G americana, quindi i produttori non hanno tutta questa fretta.. Certo, se poi dormiranno sugli allori, allora è colpa loro, nulla da dire. E comunque nulla vieta alle varie case di inserire un chip 4G di terze parti 🙂