Ed ecco il giorno! Apple ha annunciato che renderà disponibile la versione stabile del nuovo iOS per idevice iPad iPhone e iPod.
L’annuncio è arrivato non da qualche fonte più meno probabile ma dalla stessa casa produttrice di Cupertino che ha rilasciato un comunicato stampa, in cui ne annuncia la disponibilità per le 19.00 (ora italiana) oltre ad un’importante novità, ovvero la funzione “Find My iPhone” che potrà essere utilizzata in versione gratuita senza l’obbligo di avere un contratto di abbonamento con MobileMe.
Quest’applicazione, che di sicuro i più conosceranno in quanto presente anche nelle precedenti versioni iOS, permetterà di tracciare il proprio dispositivo, trovandolo nel caso di smarrimento! Find My iPhone (ovviamente è utilizzabile anche su iPad) può essere scaricata gratuitamente in App Store.
Anche se abbiamo presentato in recenti articoli le caratteristiche principali che porterà con sè il nuovo sistema operativo, mi sembra doveroso fare un riepilogo delle novità più in rilievo per quanto riguarda il nuovo e tanto atteso iOS 4.2 per iPad:
- E-Mail organizzabile per thread
- Multitasking: finalmente anche gli iPaddisti potranno aprire più applicazioni e passare da un’app ad un’altra, velocemente, senza sprechi di batteria; si potranno organizzare le varire applicazioni in delle cartelle per categorie grazie al drag and drop.
- GameCenter: permetterà ai giocatori su iPad di registrare i propri progressi nei vari giochi e poter sfidare altri giocatori, amici o giocatori scelti casualmente. Inoltre si potranno condividere le partite ai diversi giochi con i propri amici via messaggio o postandoli su Facebook in modo da rendersi visibili ai loro occhi il necessario per poter sfidarsi subito.
- Airplay: ne abbiamo già parlato al tempo della presentazione da parte di Apple; airplay permette di trasmettere in streaming ed in modalità wireless musica, potendo anche usare la funzione AirPort Express per trasmettere in streaming a qualunque impianto stereo ed ancora video e foto dal proprio iPad direttamente all’Apple TV.
- Infine la funzione Airprint: anche di questa nuova funzione ne parlammo in un precedente articolo. Nello specifico Airprint permette di semplificare la stampa da idevice, potendo in maniera diretta stampare da iPad iPhone e iPod. Per la stampa basterà solo fare un tap per stampare foto, documenti, grafici ecc. in modo wireless verso stampanti, ovviamente abilitate a tale supporto. Attualmente HP ha già implementato questa funzione in versione come Photosmart, LaserJet Pro e Officejet; ovviamente non è l’unica casa produttrice che abbia abilitato il controllo Airprint sui propri prodotti.
Ricordo che il nuovo iOS 4.2 sarà disponibile a breve (tutt’ora non lo è) e si potrà installarlo solo attraverso connessione con iTunes, aggiornata alla versione 10.1!
Finalmente iOS 4.2 è arrivato!
Ciao ragazzi,
una domanda…
se faccio l’aggiornamento allo IOS 4.2 perdo tutte le applicazioni che ho scaricato grazie al jailbreak?
Ciaoooooooooooo
Ciao Roberto, l’importante è che tu faccia in ogni caso un backup di tutto quello che hai sul tuo dispositivo, in teoria non dovrebbero esserci problemi. Tuttavia personalmente non sò essere più preciso al momento
Dopo l’aggiornamento alla versione 4.02 ho problemi con mail..crashia quando riceve nuovi messaggi, ha rallentato la connessione Wi-Fi… e il segnale più debole…fatemi sapere se qualcuno di voi ha gli stessi problemi…grazie.
A me per il momento non sta dando problemi…
Scusatemi, ho dimenticato di scrivere che l’aggiornamento che ho eseguito é stato fatto sull’Ipad….!
RAGAZZI QUALCHE NOVITà SUL FATTO DELL’AGGIORNAMENTO IOS 4.2 CON IL JAILBREAK?
SE LO INSTALLO PERDO TUTTE LE APPLICAZIONI?
GRAZIE!
Ciao Roberto, scriveremo a breve un post a riguardo per aggiornare tutti sulla situazione del Jailbreak per iOS 4.2.
ciao a tutti,
dopo l’aggiornamento alla versione 4.2.1 del mio iPad, ho spedito un po’ di mail con allegati pesantucci (poco oltre 10MB) e improvvisamente la posta dell’iPad ha smesso di funzionare. Dopo un po’ di prove ho ancellato i due account che ho e li ho riconfigurati ma niente. Li ho impostati in maniera identica all iTouch il quale funziona benissimo, ma l’iPad e’ al palo. E’ colpa dell’aggiornamento secondo voi? Se avete suggerimenti vi ringrazio molto.
Ciao
Risolto, grazie cmq.
Era nell’iPad il problema??
No, mi e’ bastato spegnerlo completamente ed e’ andato a posto.
Da quando l’ho acquistato non l’ho mai fatto e non ricordavo piu’ questa possibilita’.
“mea culpa”
non credo di averlo mai spento nemmeno io 🙂 ma scusa una domanda: hai notato rallentamenti? dopo il rallentamento dell’iPhone ho un po timore a fare l’aggiornamento, va talmente bene che sinceramente…
Nessun rallentamento, anzi un’interfaccia piu’ veloce nel gestiere le mail dei diversi account.
Idem per la funzione multitasking, e’ piu’ snello nello scambio delle applicazioni.
Per il presunto rallentamento, non e’ che si sta’ esaurendo
la memoria disponibile?
Da profano e’ la prima cosa che mi verrebbe in mente di controllare.
No no sono impegnati 6 – 7 giga di 16, il problema si è risolto poi con un aggiornamento di Apple dedicato apposta ai problemi di rallentamento,
allora aggiorno iPad 🙂 ti ringrazio
Aggiornato 🙂 direi che é perfetto