L’iPad è nato la scorsa primavera ed in Europa è giunto a distanza di un mese dagli USA ma nonostante il periodo molto breve è riuscito a rivoluzionare il modo d’uso sia dei privati che delle aziende; da poco anche il settore pubblico è rimasto affascinato dal “piccolo” di casa Apple. Probabilmente i più attenti avranno notato l’iPad in mano al Ministro della Giustizia italiano o durante alcune orazioni nei parlamenti esteri ma la notizia appena emersa va oltre le più rosee aspettative.
Nel parlamento tedesco la sua diffusione comincia ad ottenere numeri piuttosto elevati ed è notizie di pochi giorni l’approvazione di un ordine con cui viene accolto come sostituto ufficiale della carta durante le orazioni.
Da oggi l’iPad non è un semplice prodotto acquistato dal singolo ma rappresenta un oggetto accettato dalle istituzioni per i compiti più ufficiali e pronto a sostituire la maggior parte dei documenti cartacei. Apple in pochi mesi ha raggiunto un traguardo notevole tale da far tornare d’attualità la domanda se i computer siano pronti a sostituire la carta nei compiti più comuni.
[Via]
[…] This post was mentioned on Twitter by Laurent Sauerwein and Ennio Martignago, iPaddisti. iPaddisti said: L'iPad conquista il parlamento tedesco – http://tinyurl.com/36zdf5d […]
[…] L'iPad conquista il parlamento tedesco […]
[…] discolpa si può dire che non siamo i primi: il Parlamento Europeo ha accesso a laptop HP e iPad, quello tedesco lo ha adottato da pochi mesi e in Inghilterra ci hanno provato, ma la reazione popolare è stata […]