La lingua inglese sta diventando sempre più importante in questi ultimi anni, e proprio per questo motivo è importante che i bambini siano abituati fin da piccoli a comprenderla e anche saperla parlare. Per questo oggi vi parliamo di un'app
Nell'articolo di oggi vi parliamo non di una, bensì di due applicazioni che fanno coppia tra loro e che rappresentano un acquisto praticamente obbligato per chi studia la lingua greca antica, sia al Liceo Classico che nelle varie facoltà universitarie.
L'iPad, tra le tante cose, è uno strumento molto utile in vari ambiti, uno dei quali è sicuramente quello della scuola. Personalmente, ho avuto l'iPad negli ultimi due anni di università ma, almeno per gli appunti, ho sempre preferito la
La categoria “Istruzione” di App Store è piena di app interessanti, app che possono far imparare, spesso divertendosi, ai nostri figli una serie di nozioni molto importanti nel loro futuro. Oggi parliamo di animali, un argomento che generalmente ai bambini
Più di un anno fa, Apple ha organizzato un evento a New York per cercare di portare l'iPad nell'ambito scolastico. Personalmente non vedo molto bene una massa di bambini sotto i dieci anni con un iPad in mano, ma utilizzarlo
Dopo un po’ di tempo torniamo ad effettuare qualche contest dedicato a voi, che tutti i giorni scegliete iPaddisti.it per essere aggiornati sul mondo iPad. E vogliamo fare le “cose in grande regalando non una sola app, bensì due! Le
“Non smetteremo mai…” diceva una pubblicità televisiva di qualche mese fa a proposito dell’iPad. Non smetteremo mai di guardare un film, di leggere un libro, di giocare: quello che cambierà è il modo in cui lo facciamo. E così non
Abbiamo parlato varie volte di app utili per la scuola, che gli studenti possono installare sul proprio iPad per segnare voti, calcolare la media, inserire informazioni utili sulle varie verifiche che compiono durante i loro percorso scolastico: naturalmente, come avrete
Voglio iniziare questo articolo con un episodio curioso: alcuni anni fa, al secondo anno di università (facoltà di Medicina Veterinaria) chiesi ad un collega: “Mi passi il mais per favore?” “Che cos’è il Mais?” fu la risposta. Da lì mi
La vita scolastica degli studenti non è sicuramente una cosa facile da gestire, colma di tanti aspetti che, senza un valido supporto, sarebbero difficili da gestire tutti mentalmente; i più “romantici” utilizzano il diario, ma gli studenti 2.0 che hanno