Craig Federighi ha lasciato parlare di nuovo Tim Cook per presentare una novità particolarmente gradita: iWork per iOS 7, completamente gratuito. Esatto, avete capito bene.
La suite iWork è composta da diverse applicazioni per la produttività, vale a dire Keynote, Pages e Numbers. In merito, il numero uno della Mela ha dichiarato che l’iPad non solo è il prodotto perfetto per l’intrattenimento, ma anche per la creazione di contenuti. Applicazioni come iPhoto e iMovie sono l’ideale per chi ama editare i propri contenuti multimediali.
In occasione del lancio del nuovo iOS 7, tutte le app della suite iWork, ovvero Keynote, Pages, Numbers, iPhoto e iMovie saranno completamente gratuite. Grande applauso in sala! Le cinque applicazioni, stando alle dichiarazioni di Cook, saranno gratuite per tutti gli acquirenti dei nuovi iDevice (iPod Touch, iPad e iPhone). Alla prima accensione, iOS 7 presenterà una schermata di richiesta di download gratuito delle cinque applicazioni dall’App Store.
Dopo iOS 7, è giunto il momento dell’iPhone: “Alcuni di voi forse se lo aspettavano”, commenta scherzosamente Tim Cook.
In passato, è stato abbassato il prezzo del vecchio modello di iPhone in modo da renderlo accessibile ad un maggior numero di utenti. Quest’anno il discorso è diverso. Il business è diventato così grande che quest’anno l’iPhone 5 viene rimpiazzato dall’iPhone 5C.
Confermati tutti i rumors: scocca in plastica, tanti colori, hardware ereditato direttamente dall’iPhone 5.
Ho acquistato un Ipad 4 giorni prima dell’uscita di Ios7, all’Apple store mi avevano assicurato che con l’aggiornamento mi sarei ritrovato i nuovi applicativi ma dopo l’aggiornamento questi non sono presenti…consiglio dato dall’helpdesk della Apple: visto che sono presenti solo sugli Ipad con Ios7 nativi e io l’ho acquistato entro i 14gg., di riconsegnare il prodotto e acquistarne uno con il sistema operativo Ios7 nativo. Boh!!! Comunque seguirò il consiglio visto il vantaggio dei nuovi.