Arriva dalla classica fonte ben informata Digitimes la notizia che i vertici di Apple potrebbero aver deciso di realizzare una nuova versione del nuovo iPad priva di un modulo di retroilluminazione a LED, in modo da ridurre un po’ lo spessore del tablet e al tempo stesso evitare i problemi di surriscaldamento segnalati dagli utenti.
Ecco cosa scrive il sito taiwanese Digitimes a riguardo:
“Apple sta apportando modifiche al modulo di retroilluminazione del nuovo iPad utilizzando una sola struttura LED come nell’iPad di seconda generazione piuttosto che due, come nel modello attuale. I LED extra, a quanto si legge, stanno portando problemi di surriscaldamento, e un loro eventuale dimezzamento potrebbe aiutare a risolvere il difetto, dato che il surriscaldamento dipende dal maggior numero di LED disponibili e dalla maggiore quantità di corrente necessaria ad alimentarli.”
E’ ormai da tempo che si vocifera dell’esistenza di una versione aggiornata del nuovo iPad, magari con i display IGZO di Sharp che promettono uno spessore ridotto e ancora dei consumi minori di corrente. Bisogna però vedere all’atto pratico se sarà possibile, e soprattutto economicamente conveniente, scegliere i pannelli IGZO piuttosto che gli schermi LCD tradizionali.
[Via]
Articolo interessante…ma dire che Digitimes sia la classica fonte ben informata…é grossa!
La necessità di una seconda fila di led sta nel maggior numero pixel (4 volte tanto) nello schermo del nuovo iPad rispetto a quelli del vecchio modello.
Sono arrivato a pensare che queste voci le stia facendo circolare la Samsung o qualche concorrente di Apple, per cercare di fermare il monopolio di questa. D’altronde Samsung sta prendendo bastonate su bastonate da i più disparati tribunali….