I prodotti Apple, siano un iPhone o un iPad, da sempre hanno dimostrato una carenza di comunicazione con l’esterno (un computer o un altro dispositivo mobile). Pur presentando infatti un modulo bluetooth al loro interno, ogni dispositivo della casa di Cupertino non riusciva mai ad integrarsi regolarmente in un sistema di comunicazione valido: il bluethooth ha sempre avuto una funzionalità di abbinamento a delle cuffie o degli auricolari a distanza e null’altro.
È recente però il rilascio di un’applicazione, chiamata Celeste, che vi permetterà di sbloccare il bluetooth del vostro iPad per effettuare uno scambio di file regolare con qualsiasi altro dispositivo: ovviamente per avviare Celeste avrete bisogno dei jailbreak, quindi chiunque si senta contrario a questa procedura dovrà, per forza di cose, restare con le ali tarpate e con un bluetooth strozzato. Costruito a librerie Gremlin, Celeste, prodotto procurabile su Cydia tramite la repository di ModMyi al prezzo di 10$, vi sarà permesso di organizzare tutti i file ricevuti in cartelle audio o foto. La sua funzionalità raggiunge la miglior condizione sugli iOS 4.3, quindi è consigliabile evitarne l’installazione su precedenti sistemi operativi.
Il funzionamento risulta essere comunque molto banale: impostando il bluetooth attivo si riceverà un alert che avvisa il tentativo di ricezione di un file: starà all’utente accettarlo e avviare il trasferimento, che può avvenire anche in background.
Funziona abbastanza bene, ho provato a trasferire immagini dal mio nokia E66 e l’ha fatto, solo che ogni tanto si impalla durante il trasferimento e bisogna disattivare e riattivare il BTStack per ricominciare.
a me non funziona. il trasferimento non riesce e mi chiede pure una password 0000 che non ho impostato. l’icona non si accense pure riconoscendo il pc. dove sbaglio?
Ciao, sicuramente, uno sbaglio che fai è non acconsentire la password 0000, nel senso che, quando due periferiche bluetooth iniziano la comunicazione, hanno bisogno di una password da scambiarsi per riconoscersi a vicenda, si chiama procedura di pairing; allora una periferica propone una password all’altra periferica, che tramite te, la digiti e la accetti. Solo dopo avviene la comunicazione e lo scambio dati.
Ma se volessi usarlo come viva voce in auto? Avete presente i bluetooth delle auto? Si collegano al cellulare e con i comandi della macchina gestisci il tuo telefonino. Secondo voi è possibile tra un ipad e un blackberry ?