Per la rubrica “L’Angolo del Principiante” di oggi ci occuperemo di un argomento fino a poco tempo fa non troppo sentito ma con l’avvento dell‘iPad Mini, dispositivo spesso utilizzato per lo svago più che per il lavoro rispetto all’iPad “normale”, la batteria del dispositivo tende a scaricarsi più spesso e a volte ci troviamo in situazioni in cui abbiamo bisogno di ricaricare velocemente il nostro dispositivo. Ecco quindi dei piccoli accorgimenti da utilizzare.
La ricarica del dispositivo è di per sé una costante, quindi il nostro iPad impiegherà al minimo un tempo X per la ricarica, che varie situazioni possono allungare: dobbiamo quindi cercare di togliere quelle cose che, a condizioni normali, abbasserebbero la durata della batteria per ricaricare più velocemente il nostro iPad: la prima è considerare che, dopo il 90%, la ricarica del dispositivo è sempre più lenta che dal 90% in giù.
La cosa maggiore che può rendere notevolmente più lunga la carica è il collegamento ad internet: se disattiviamo le connessioni, in particolare la connessione 3G, mentre in minor misura quella Wifi, la ricarica sarà più veloce; anche chiudere le app in background, specie se occupano molta memoria, può aiutare a diminuire i tempi di ricarica, così come tenere spento lo schermo e non utilizzare il dispositivo durante la carica. Tenendo presenti questi accorgimenti vedrete come la velocità di ricarica del vostro iPad Mini aumenterà.
La cosa migliore per tutti gli iPad, è collegare il carica batterie ed accertarsi che sia in carica, dopodiché spegnere il dispositivo. Continuerà a caricarsi e sicuramente impiegherà meno tempo.
hai ragione, però molti clienti e anche io personalmente mi sono accorto che con questo metodo la durata della batteria del dispositivo una volta carico è inferiore rispetto ad una ricarica con dispositivo acceso 🙂
Molto strana questa cosa.. Come l’hai verificato?