Oggi parliamo di un gioco per iPad molto atteso dagli amanti del genere rompicapo, un gioco che unisce due brand molto famosi: uno è Bridge Constructor, di cui abbiamo già parlato per i capitoli passati su iPad, mentre l’altro è Portal, un
Leonardo da Vinci è uno dei personaggi più affascinanti della storia, e grazie ad una serie di libri usciti in questi ultimi anni si è creato intorno a lui, e alle sue invenzioni, un immaginario collettivo davvero incredibile. Questo immaginario
ARKit è stata una delle innovazioni più importanti che abbiamo avuto modo di vedere su iPad in questi ultimi anni. Si tratta di una tecnologia nuova, ed è interessante vedere come gli sviluppatori la stanno utilizzando in modi sempre nuovi. Uno dei giochi più
Ci si sceglia soli, su un’isola completamente deserta e anche disabitata, con una sola certezza: gli enigmi. Nessuna narrazione, nessun tutorial, solo una serie di strani e piuttosto complessi enigmi in cui sta a noi trovare la soluzione, e il
Quando parliamo di videogiochi e iPad, a volte succede che giochi del passato, a volte davvero belli, vengano portati sui nostri dispositivi. E’ invece più raro che giochi conosciuti arrivino con un nuovo capitolo su iPad che abbia la stessa qualità
Uno dei giochi del passato che hanno ottenuto maggior successo, soprattutto per l’originalità, si chiama Framed ed è stato rilasciato su App Store ormai diversi anni fa. Nonostante questo, si tratta di un gioco dal concetto molto semplice: si gioca come se
Uscito su iPad solo alcuni giorni fa, The Escapist ha scalato praticamente subito le Classifiche di App Store, trovandosi nelle prime posizioni. Un gioco le cui immagini non direbbero nulla, ma che quando si inizia a giocare fa cambiare drasticamente opinione: questo
Gli sviluppatori di giochi indipendenti a volte riescono a creare delle vere e proprie perle. E’ il caso di After the End – Forsaken Destiny, un gioco rilasciato in questi giorni in contemporanea per dispositivi mobile (iOS, Android) e fissi, ad indicare
In questo articolo vi parliamo di Hidden Folks, un gioco davvero particolare che, nonostante sia uno dei giochi più classici di sempre (riferendoci a quando ancora l’iPad non esisteva) esercita sempre il suo fascino un po’ su tutti, specialmente sugli
In questo articolo vogliamo parlare di Catch the Shapeshifter, un divertente rompicapo per iPad che metterà a dura prova la vostra capacità di osservazione. Il gioco è semplice, ma anche molto divertente e i cinquanta livelli di cui si compone