Chi studia, o lavora, in ambiti che hanno a che fare con l’anatomia umana, quindi solitamente con la medicina ma non soltanto, anche con la farmacologia o con l’istruzione, può sicuramente essere interessato a tavole di anatomia umana, riguardanti tutti gli apparati dell’organismo per risolvere dubbi che possono nascere prima di un evento importante, come ad esempio un’operazione chirurgica; tutti coloro che lavorano nell’ambiente sapranno anche, però, che gli atlanti di anatomia umana sono molto costosi, quindi a volte rappresentano un vero e proprio investimento per chi deve acquistarne uno; tutto questo, fin quando non abbiamo un’iPad, per cui esistono app pensate esplicitamente per chi lavora o studia negli ambiti sopracitati.
Atlante Anatomico Umano porta quindi sul nostro dispositivo, e ad un prezzo contenuto, una serie di tavole illustrate e viste dalle diverse posizioni per sottolineare i particolari, delle varie parti del corpo: andiamo dall’anatomia del Cuore, apparato digerente, apparato respiratorio, fino al sistema nervoso centrale ed all’apparato muscolo-scheletrico: insomma, un’app completa, grazie alle sue 300 tavole ed alla possibilità, se vogliamo, di consultare la descrizione di ogni singola voce indicata e di scrivere delle note personali sotto ogni tavola, in modo da ricordarci informazioni importanti.
App non trovata! Probabilmente è stata rimossa dall'App Store.
Per chi non lo sapesse consiglio anche la versione gratuita del famoso Gray’s! Tavole dal sapore retrò ma comunque chiare!
Valerio Guiggi vergognati, scommetto che hai ricopiato questo artico pari pari da qualcuno, perchè se ti fossi preso la briga di provarlo o solo andare a vedere le recensioni ti saresti accorto che l’app è una truffa.